
Chi siamo

The same purus at porta in pretium nec, imperdiet at quam. Maecenas et enim odio ex vitae sagittis.
MISSION
ASSOCIAZIONE GUITAR ARTIUM OdV
L’associazione GUITAR ARTIUM non persegue fini di lucro.
Essa persegue le seguenti finalità statutarie.
• Opera per diffondere l’arte, la musica e la cultura.
• Promuove la dimensione professionale, sociale, ludico-ricreativa, comunicativa e formativa della musica.
• Ha come obiettivo la divulgazione della conoscenza degli aspetti storici, esecutivi e stilistici della musica con particolare riguardo a quella classica.
• Si propone come punto di riferimento per la conoscenza degli aspetti tecnici, storici e musicali inerenti alla chitarra.
• Si pone come soggetto qualificato a fornire consulenza e formazione nel campo della didattica in generale e della pedagogia musicale, a privati, enti ed istituzioni scolastiche.
• Promuove lo studio di uno strumento musicale organizzando corsi di musica per ragazzi e sostenendo la pubblica performance con la partecipazione a concerti, rassegne e concorsi.
• Opera per la promozione e diffusione delle attività artistco-musicali-culturali in genere, nell’ottica dell’aggregazione sociale, della solidarietà e del tempo libero; anche attraverso l’organizzazione di corsi, rassegne, concerti ed eventi.
• Promuove l’arte e la cultura e nelle sue molteplici forme (musicale, pittorica, artistica, coreutica, etc.).
10 anni di attività
L'Associazione Guitar Artium da anni svolge le sue numerose attività
con passione, dedizione e massimo impegno.
Maria Ivana Oliva
Presidente e Direttore Artistico Associazione
Maria Ivana Oliva si diploma all’ISSM “G. Paisiello” di Taranto e contemporaneamente si laurea in Economia e Commercio presso l’Università di Bari. Attualmente ha all’attivo un’intensa carriera concertistica in Europa, Usa e Asia nonché svolge attività didattica presso la scuola secondaria ad indirizzo musicale.
È fondatrice dell’Associazione, nonché direttrice artistica del Festival Chitarristico Internazionale “Città dello Jonio” e della Rassegna Concertistica Internazionale “Apulia”. Ha fondato l’orchestra “Andrés Segovia” e porta avanti il progetto di ricerca musicologica dedicato al compositore spagnolo “Daniel Fortea”.
Arrangia e trascrive brani per la casa editrice Sinfonica.
Si dedica alle tematiche sociali ed opera in rete con associazioni nazionali ed estere per la divulgazione del patrimonio musicale.
