
Festival Chitarristico Internazionale


Festival Chitarristico Internazionale
Città dello Jonio
Il Festival Chitarristico Internazionale “Città dello Jonio”, nato nel 2017, pone i riflettori sulla “chitarra”.
Le origini, la storia, la letteratura le possibilità timbriche e di insieme sono illustrate da concertisti internazionali di nota fama che propongono i più celebri capolavori scritti per questo strumento.
I programmi presentati sono variegati; non mancano riferimenti alla musica moderna ed al jazz, così come momenti riservati ai giovani talenti emergenti, a conferenze ed a convegni.
.
Presente anche la dimensione didattica e formativa; durante il Festival, infatti, è tenuto un corso di perfezionamento per ensemble di chitarre. I giovani musicisti hanno modo di approfondire e raffinare lo studio di brani d’insieme con la prospettiva della pubblica performance. Al termine, l’orchestra costituita, unitamente a quella promossa dall’associazione che prende il nome dal noto chitarrista “Andrés Segovia”, tiene un pubblico concerto avvalendosi della presenza di archi e fiati.
Il Festival, dunque, rappresenta un’idea nuova sul territorio, ed ha l’intento di consolidarsi nel tempo al fine di diventare un’attrazione culturale e turistica per i musicisti e tutta la cittadinanza.
I diversi artisti di fama internazionale italiani e stranieri si esibiranno “nei luoghi più suggestivi del centro storico” al fine di creare un evento dalla forte valenza culturale e che sappia valorizzare la musica attraverso la performance nelle mura antiche del nostro patrimonio architettonico.
I Chiostri e i palazzi del centro storico si aprono alle sonorità calde ed avvolgenti della chitarra.
