
Orchestra Andrés Segovia

“La chitarra è una piccola orchestra. Ogni corda è un colore differente, una voce differente.”
.
L’orchestra prende il nome dal famoso musicista “Andrés Segovia” (1893-1987), che ha portato in auge la chitarra nel primo Novecento. L’orchestra riunisce giovani chitarristi di età variabile dai 6 ai 30 anni provenienti da diverse esperienze musicali. Il programma prevede l’esecuzione di un repertorio spagnolo e sudamericano con un occhio di riguardo rivolto alla musica classica. I giovani musicisti partecipano ad esibizioni pubbliche, master class e rassegne nazionali nonché sono vincitori di concorsi nazionali ed internazionali.


Perché far parte dell'Orchestra Andrés Segovia?
Sviluppa la dimensione relazionale
Suonare uno strumento in gruppo allena all’autodisciplina e all’autocontrollo e funge da stimolo nell’interazione con gli altri, nella duplice dimensione musicale e sociale. Attraverso la pratica strumentale si sviluppa la “relazione con gli altri” che aiuta ad instaurare i rapporti interpersonali e di gruppo fondati su pratiche compartecipate e sull’ascolto condiviso.
Aiuta la formazione musicale
Suonare con gli altri stimola la formazione musicale di base: sviluppa il senso ritmico e melodico e la capacità di rispettare il proprio ruolo nell’ensemble, seguendo il gesto del Direttore
Non esiste un capo, ma solo un Direttore
Il lavoro in orchestra è un lavoro di squadra. Nessuno è leader assoluto, ognuno è indispensabile per creare magia e suscitare emozioni. Ogni ragazzo partecipa in base alle proprie capacità ed attitudini, e le parti strumentali sono opportunamente create in relazione alle competenze strumentali di ciascuno.